Filosofia

Filosofia

                   Φιλοσοφία

Il titolo del corso potrebbe essere ”L’imperfetta meraviglia delle cose”

          Invito al pensiero filosofico, riflessioni e meditazioni

          

                                                  Programma 

Il perché della filosofia “Il punto culminante della vita è la comprensione della vita “ G.Santayana

Filosofia “Il pensiero scopre se stesso” Thàuma 

Natura e problemi della filosofia antica 

Parmenide ed Eraclito “Essere e Divenire”

I sofisti i primi illuministi Protagora e Gorgia

La centralità della figura di Socrate 

Aversi a cuore: la cura di sé (la forza di contenere la propria sofferenza)

Che cosa è l’uomo nel mondo greco. Il cristianesimo e la nascita della persona

Etica e libertà( “essere capace di aver cura di se stesso è il requisito di base per poter essere capace di avere cura degli altri”..)  

La politica “Il mondo è fuori squadra: che maledetta noia, essere nati per rimetterlo in sesto”) Amleto

Antropologia culturale “ La storia dell’umanità è fatta con i piedi” Gli alberi hanno radici ; ma gli uomini e le donne hanno gambe”.

Morte e destino dell’uomo: figure della morte ( Spunti di riflessione)

Le verità della ragione ( Spunti di riflessione )

Dentro di me, fuori di me ( Spunti di riflessione)

Il Bello e le sue forme: tutti i volti del bello. Il brivido della  Bellezza

La felicità

Platone

Aristotele

Stoici ed epicurei. Le figure di Zenone e Epicuro

Plotino

Perduti nel tempo