Pilates

Joseph H. Pilates, tra gli anni ’30-’40, ideò una tecnica mirata a facilitare la riabilitazione a seguito di qualche problema fisico creando benefici indispensabili per chiunque soprattutto alla luce delle abitudini della società odierna. Con i movimenti del metodo Pilates, i muscoli si allungano garantendone un potenziamento ma con il minimo affaticamento delle articolazioni. E’ rivolta maggiore attenzione a persone al di sopra dei 30 anni, ma anche ai giovani dove spesso sono riscontrabili dei problemi dovuti ad una postura scorretta. Attraverso l’esercizio del metodo Pilates, con l’allentamento delle tensioni, il miglioramento della mobilità articolare e del rachide, l’utilizzo della respirazione, l’allungamento della massa muscolare ed il successivo potenziamento della stessa, si possono migliorare le condizioni psicofisiche e conseguentemente l’aspetto e la postura. Contro le cattive abitudini quotidiane, il metodo Pilates tende a dare un costume di vita per il benessere. Questa pratica ha avuto un grandissimo successo in America dove dapprima era utilizzata dai ballerini come complemento degli esercizi, poi è diventata la ginnastica delle star del cinema Hollywoodiano.
Periodo: ottobre – maggio
Bisettimanale
Obbligatorio il certificato medico per attività sportive non agonistiche